Vai al contenuto

+39 050 2217300

Seguici

Linkedin Instagram Tiktok
destec link
università di pisa
ingegneria dell'energia
  • Corsi di laurea
    • Ingegneria dell’Energia
    • Ingegneria Elettrica
    • Ingegneria Energetica
  • Docenti
  • Laboratori
  • Internazionalizzazione
  • Dopo la Laurea
  • Contatti
  • Info
    • Servizi per studenti con disabilità (USID)
    • Sportello DSA
    • faq
    • Qualità
    • Moduli e Documenti
  • Corsi di laurea
    • Ingegneria dell’Energia
    • Ingegneria Elettrica
    • Ingegneria Energetica
  • Docenti
  • Laboratori
  • Internazionalizzazione
  • Dopo la Laurea
  • Contatti
  • Info
    • Servizi per studenti con disabilità (USID)
    • Sportello DSA
    • faq
    • Qualità
    • Moduli e Documenti

Tesi: Tesi ing. ELETTRICA

Dimensionamento di un braccio articolato per la raccolta di frutti oleosi

Dimensionamento di un braccio articolato per la raccolta di frutti oleosi

Dimensionamento di un trasformatore in alta frequenza per convertitore DC-DC di tipo DAB

Dimensionamento di un trasformatore in alta frequenza per convertitore DC-DC di tipo DAB

Sviluppo di un modello di simulazione della EA-FSW (Electric Assisted Fir Stir Welding) per applicazioni ferroviarie

Sviluppo di un modello di simulazione della EA-FSW (Electric Assisted Fir Stir Welding) per applicazioni ferroviarie

Dimensionamento di un motore a flusso assiale auto avviante

Dimensionamento di un motore a flusso assiale auto avviante

Analisi dei possibili contributi alla resilienza del sistema elettrico delle stazioni di ricarica veicoli elettrici ad alta potenza

Analisi dei possibili contributi alla resilienza del sistema elettrico delle stazioni di ricarica veicoli elettrici ad alta potenza

Adeguatezza e gestione del parco di generazione termoelettrico nella transizione energetica

Adeguatezza e gestione del parco di generazione termoelettrico nella transizione energetica

Elettrolisi dell’idrogeno su larga scala, opportunità o problema per il sistema elettrico nazionale?

Elettrolisi dell’idrogeno su larga scala, opportunità o problema per il sistema elettrico nazionale?

Scelta ottimizzata della stazione di ricarica veloce per veicoli elettrici che viaggiano in autostrada

Scelta ottimizzata della stazione di ricarica veloce per veicoli elettrici che viaggiano in autostrada (possibilità di svolgimento di tesi in collaborazione con aziende)

Ottimizzazione del dimensionamento delle batterie di veicoli elettrici considerando vincoli locali e globali

Ottimizzazione del dimensionamento delle batterie di veicoli elettrici considerando vincoli locali (utilizzo personale) e globali (aspetti di inquinamento) (possibilità di svolgimento di tesi all’estero se richiesto)

← precedente

Contatti

DESTEC – Università di Pisa
Largo Lucio Lazzarino, 2, 56122 Pisa

Telefono Portineria DESTEC:
+39 050 2217300

Linkedin Instagram Tiktok

Link Utili

Corsi di Laurea
Scuola di Ingegneria
Calendario degli esami
Orario delle lezioni
Ufficio internazionale di Scuola
Esame di Stato
Sportello DSA
Servizi per studenti con disabilità (USID)

Politica cookie

Dall'Ateneo

Codice etico
Amministrazione trasparente
Note legali
Elenco siti tematici

 © Copyright – INGEGNERIA DELL’ENERGIA | Università di Pisa Lungarno Pacinotti 43 56126 Pisa | P.I. 00286820501 C.F. 80003670504