Un CFU è un Credito Formativo Universitario: è l’unità di misura del carico di lavoro richiesto a uno studente per acquisire conoscenze e competenze in un insegnamento universitario. Un CFU vale circa 25 ore di impegno totale dello studente, comprensive di: lezioni frontali e studio individuale.
Per il CdS in Ingegneria dell’Energia, 1 CFU corrisponde in particolare a 10 ore di lezione frontale in aula. Un esame da 6 CFU sarà dunque caratterizzato da 60 ore di lezione frontali in aula, concentrate tipicamente in un semestre composto da 12 settimane (5 ore di lezione settimanale). Gli esami annuali, spalmati su due semestri ciascuno composto da 12 settimane di lezione, sono invece tipicamente da 12 CFU.