Certamente, il CdS in Ingegneria dell’Energia organizza tutti gli anni dei percorsi PCTO per gli studenti.
I percorsi PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento) sono delle attività formative obbligatorie per gli studenti delle scuole superiori italiane, introdotte con la legge 107/2015 (nota come “Buona Scuola”) e riformulate nel 2019. Sono l’evoluzione dell’ex alternanza scuola-lavoro.
I PCTO sono percorsi progettati per:
- Far acquisire agli studenti competenze trasversali (come lavoro di squadra, problem solving, comunicazione).
- Favorire l’orientamento al mondo del lavoro e/o agli studi futuri (università o ITS).
- Collegare la scuola al contesto produttivo e sociale del territorio.
I PCTO sono rivolti a tutti gli studenti delle scuole superiori, in particolare, da svolgersi nel triennio finale:
- 210 ore nei licei artistici, musicali e coreutici.
- 150 ore negli istituti tecnici.
- 90 ore nei licei tradizionali.
Al termine, lo studente riceve una certificazione delle competenze acquisite.