Ho quasi terminato di frequentare un corso di studio presso un’altra Università, e vorrei iscrivermi al CdS di Ingegneria dell’Energia. Qual è in questo caso la procedura seguire?
Per iscriversi al corso di laurea triennale in Ingegneria dell’Energia può seguire due strade, indicate di seguito: Dopo il conseguimento del titolo del corso di laurea triennale in questione, si immatricola con richiesta di abbreviazione carriera. La scadenza per l’A.A. 2023/24 è fissata al 2 gennaio 2024, e nel caso in cui il titolo di […]
Ho cominciato a frequentare un corso di studio presso un’altra Università italiana o straniera, e vorrei iscrivermi al CdS di Ingegneria dell’Energia. Qual è la procedura da seguire? Posso contare su una abbreviazione di carriera?
La cosa migliore è contattare il Presidente del CdS (giovanni.lutzemberger@unipi.it) per avere un primo parere informale, e una valutazione preliminare degli esami che potrebbero esserle riconosciuti. Per deliberare ufficialmente in merito, dovrà però fare richiesta ufficiale alla nostra Segreteria, alla dott. ssa Antonella Giacomelli (antonella.giacomelli@unipi.it). Il modulo “abbreviazione di carriera” è al punto 2 della […]
Come funzionano i passaggi da un CdS all’altro, internamente a UNIPI?
I passaggi interni avvengono con richiesta ufficiale attraverso il Portale Ge.Pa.Co.: https://gepaco.adm.unipi.it/). In questo caso le procedure di riconoscimento sono generalmente più rapide. In caso di passaggio da un CdS della Scuola di Ingegneria al CdS di Ingegneria dell’Energia, gli esami inerenti ai medesimi contenuti vengono solitamente riconosciuti in automatico, con al più ridotta integrazione […]