In cosa consiste la prova finale?

La Prova Finale di 3 CFU del CdS di Ingegneria dell’Energia ha come obiettivo quello di valutare la capacità dello studente di saper svolgere in maniera autonoma un lavoro di approfondimento e/o di progettazione di massima, anche a carattere interdisciplinare, e di saper sintetizzare in forma scritta i principali contenuti appresi nel Corso di Studio.

Il regolamento della prova finale, contenente anche informazioni sul calcolo del voto di Laurea, è disponibile al seguente link:

https://energia.ing.unipi.it/wp-content/uploads/2023/09/Regolamento_Prova_Finale_LT_Ing_Energia.pdf

L’accesso alla Prova Finale è possibile di norma al termine degli esami, quando lo studente abbia conseguito 177 CFU. L’accesso può avvenire anche qualora siano contemporaneamente soddisfatte le seguenti condizioni: a) nel caso in cui lo studente abbia conseguito almeno 165 CFU; b) nel caso in cui lo studente sia in debito di una sola delle attività formative previste dal piano di studi.

Sono previsti corsi di lingua Inglese?

Anche quest’anno il CLI propone corsi gratuiti online da 15 ore in preparazione alla prova di idoneità di inglese rivolti agli studenti dell’Università di Pisa. Per il periodo ottobre 2023 – febbraio 2024 sono previsti:

  • 3 corsi in preparazione all’idoneità B1
  • 4 corsi in preparazione all’idoneità B2

Altri corsi saranno proposti anche nel secondo semestre, a partire da marzo 2024.

Tutte le informazioni sono disponibili sul sito del CLI:

https://www.cli.unipi.it/idoneita-di-ateneo/corsi-preparazione-idoneita-inglese-b1-b2-23-24-I

Che tipo di esami a scelta è possibile sostenere nell’ambito del CdS?

Nel piano di studi è possibile seguire fino a 12 CFU di esami a scelta. È peraltro disponibile un paniere di insegnamenti consigliati come attività a scelta, visibili nel piano di studio riportato al seguente link: https://energia.ing.unipi.it/insegnamenti-e-docenti-laurea-triennale-in-ingegneria-dellenergia/

Il riconoscimento di un esame a scelta diverso da quelli suggeriti viene di norma posto in approvazione all’interno del Consiglio del CdS, attenendosi ai seguenti criteri di massima:

  • Esame previsto all’interno di un CdS di area Ingegneria, preferibilmente industriale.
  • Esame appartenente a una Classe di laurea triennale.
  • Assenza di sovrapposizione, dal punto di vista dei contenuti, agli altri esami del CdS.

Sono disponibili servizi di tutorato per gli studenti?

Sono presenti due servizi di tutorato per gli studenti. Il primo deriva dal Bando fondo giovani, e prevede ogni anno l’assegnazione di un certo numero di assegni per l’incentivazione di attività di tutorato, didattiche-integrative e di recupero. Per l’A.A. 2023/2024, il CdS di Ingegneria dell’Energia si avvale di 6 studenti per i corsi di Analisi Matematica I, Apparati Elettrici per l’Energia, Energetica generale, Fisica Tecnica e Macchine. Ulteriori informazioni sono riportate al seguente link:

https://www.destec.unipi.it/novita/notizie/eventi/bando-fondo-giovani-i-semestre-aa-20232024-pubblicato-esito

È inoltre presente un servizio di tutorato alla pari, nei quali sono stati individuati dei tutor tra gli studenti per ciascun CdS. Nel nostro CdS è stato individuato il sig. Giacomo Genito, studente di ingegneria nucleare. L’idea dell’iniziativa è che questi tutor agiscano da mediatori tra gli studenti e i docenti, al fine di fornire assistenza agli studenti nell’ambito dell’organizzazione dello studio. Ulteriori dettagli al link di seguito:

https://www.unipi.it/index.php/servizi-e-orientamento/item/9872-servizio-di-tutorato-alla-pari

Posso sostenere esami in presenza di OFA?

Relativamente agli OFA, il regolamento di Scuola vieta di sostenere esami finché non è superato il TOLC. Dovrà quindi sostenere il TOLC prima di poter procedere con gli esami del CdS, come descritto nel regolamento al link seguente.

https://www.ing.unipi.it/images/Regolamento/Regolamento_accesso_25_gennaio_2022.pdf

Dove posso trovare il piano di studi aggiornato?

Il piano di studio del CdS di Ingegneria dell’Energia alla quale è iscritto è disponibile sul sito del CdS, al seguente link:

https://energia.ing.unipi.it/insegnamenti-e-docenti-laurea-triennale-in-ingegneria-dellenergia/

Sempre nella stessa pagina, aprendo il collegamento ai diversi insegnamenti può trovare informazioni aggiuntive sui programmi e sulle modalità di esame.