I would like to attend the BSc in Energy Engineering. Can I enroll?
For further information on international opportunities, contact Dr. Flaibani (marina.flaibani@unipi.it). The BSc in Energy Engineering has an open access. To attend the course, you must take a non-selective evaluation test (called TOLC-I) to verify the initial preparation level. https://www.ing.unipi.it/it/ingresso/tolc-e-ofa All the courses are in Italian. If you are a NON-EU citizen applying for a study visa, you […]
Posso fare l’Erasmus?
Certo! Puoi partecipare a programmi di scambio internazionale e trascorrere un periodo di studio all’estero, sostenendo esami, svolgendo tirocini o preparando la tua tesi di Laurea. Controlla il sito https://www.unipi.it/index.php/internazionale per ulteriori informazioni e gli aggiornamenti sulle opportunità disponibili.
Sono disponibili servizi di tutorato?
Sono presenti due servizi di tutorato: Il Bando Fondo Giovani incentiva ogni anno attività di tutorato, didattiche-integrative e di recupero. In riferimento agli ultimi due anni accademici, il CdS di Ingegneria dell’Energia si avvale ad esempio di un buon numero di studenti, per i corsi di Analisi Matematica I, Fisica Generale, Fisica Tecnica, Principi di […]
Sono una studentessa-lavoratrice. Sono disponibili agevolazioni?
il regolamento didattico di Ateneo prevede le seguenti agevolazioni: possibilità di sostenere gli esami negli appelli straordinari; possibilità di concordare con i docenti orari e modalità di ricevimento anche al di fuori di quelli previsti per gli studenti ordinari; eventuale riduzione degli obblighi di frequenza come definito nei regolamenti dei corsi di studio. Per ottenere le […]
Sto lavorando mentre sono iscritto al CdS. Posso essere considerato uno studente-lavoratore?
Per studente lavoratore si intende chi svolga: un’attività retribuita per conto di privati, comprese le società cooperative, o di enti pubblici; un’attività di CO.CO.CO o CO.CO.pro; un’attività di lavoro autonomo con titolarità di partita IVA ed attesti di svolgere effettivamente tale attività; un’attività d’impresa di tipo commerciale, o artigianale o agricola; il servizio civile. Il […]
Nell’ambito di percorsi ITS (Istituti Tecnologici Superiori), è possibile ottenere un riconoscimento di CFU per l’iscrizione al CdS di Ingegneria dell’Energia?
I CFU da ITS non vengono riconosciuti ai fini dell’abbreviazione di carriera presso i CdS della Scuola di Ingegneria.
Ho quasi terminato di frequentare un corso di studio presso un’altra Università, e vorrei iscrivermi al CdS di Ingegneria dell’Energia. Qual è in questo caso la procedura seguire?
Se consegui il titolo del Corso di Laurea Triennale nell’altro corso di studio, ti puoi immatricolare richiedendo l’abbreviazione di carriera. Controlla la procedura sul sito Corsi di laurea ad accesso libero (unipi.it) per tutte le informazioni relative alle scadenze di immatricolazione e le indennità di mora. Se sei ancora in attesa di conseguire il titolo, […]
Sto frequentando un corso di studio presso un’altra Università straniera, e vorrei cambiare e iscrivermi a Ingegneria dell’Energia. Qual è la procedura da seguire? Posso contare su una abbreviazione di carriera?
La procedura è la stessa di quella prevista nel caso in cui tu stia frequentando un’altra Università Italiana (vedi risposta precedente). Come unica differenza, chi è in possesso di titoli conseguiti al termine di un periodo scolastico inferiore ai 12 anni di studio può immatricolarsi in Italia solo al primo anno accademico. Non potrai quindi […]
Sto frequentando un corso di studio presso un’altra Università italiana, e vorrei cambiare e iscrivermi a Ingegneria dell’Energia. Qual è la procedura da seguire? Posso contare su una abbreviazione di carriera?
La cosa migliore è contattare il Presidente del CdS per avere un primo parere informale, e una valutazione preliminare degli esami che potrebbero essere riconosciuti. Se vuoi proseguire nel passaggio, devi però fare richiesta ufficiale alla nostra Segreteria Studenti dell’Università di Pisa (Contatto: dott.ssa Antonella Giacomelli antonella.giacomelli@unipi.it). Controlla la pagina: https://www.unipi.it/index.php/servizi-di-segreteria/item/1490-riconoscimenti-crediti-formativi e invia tutta la […]
Sto frequentando un corso di studi all’Università di Pisa, ma vorrei cambiare e iscrivermi a Ingegneria dell’Energia. Che procedura devo seguire per fare il passaggio?
I passaggi interni avvengono con richiesta ufficiale attraverso il Portale Ge.Pa.Co.: https://gepaco.adm.unipi.it/. Le procedure di riconoscimento sono generalmente rapide, soprattutto in caso di passaggio da un CdS della Scuola di Ingegneria al CdS di Ingegneria dell’Energia. In questo caso, gli esami inerenti ai medesimi contenuti vengono solitamente riconosciuti in automatico, e al massimo dovrai integrare […]